Carte di credito con Iban: come si richiedono, consigli e info utili

Nonostante il potere ancora alto dei soldi in contanti, oggi sempre più persone stanno virando la loro attenzione sul pagamento con carta di credito. Si tratta infatti di uno strumento che offre dei vantaggi notevoli perché permette numerose operazioni di pagamento, da effettuare anche direttamente dal proprio smartphone oppure on-line. Non tutte le carte di credito dispongono tuttavia di un IBAN. Certamente, la presenza di un IBAN di una carta di credito cambia notevolmente il carattere finanziario della carta stessa.

Molte carte di credito dispongono di una funzione di bancomat e hanno in possesso un codice IBAN. Le carte di credito munite di un codice IBAN permettono di effettuare numerose operazioni, tra cui prelevare soldi presso un ATM o effettuare acquisti, grazie al fatto che la carta fa parte del circuito MasterCard o Visa.

Carte di credito con IBAN: come funzionano

Le carte di credito prepagate dotate di IBAN hanno un funzionamento molto semplice. Grazie a queste carte è possibile comunicare il nostro codice al nostro datore di lavoro, a un amico o a un parente. È possibile inoltre ricevere più di un solo bonifico, anche contemporaneamente, a patto che non venga superata la soglia massima di denaro che è possibile contenere all’interno della carta.

Le carte prepagate con IBAN hanno un limite massimo che si aggira tra i 300 e i 1000€ circa. È un valore stabilito dalla banca, per cui può cambiare anche da un istituto bancario ad un altro. Prima di acquistare una carta di credito bisogna quindi venire a conoscenza di queste informazioni, tra cui anche il limite massimo che la carta può contenere.

La carta prepagata con IBAN presenta alcune informazioni, tra cui i dati dell’intestatario, il numero della carta, la data di scadenza e un codice di sicurezza, oltre che il circuito in cui rientrano i pagamenti che si effettuano. Oggi puoi trovare una carta prepagata con IBAN perfetta per le tue esigenze in modo molto semplice e senza troppa fatica.

Come si richiede una carta di credito con IBAN

La richiesta di una carta di credito prepagata con IBAN è molto semplice. Possiamo richiedere la carta presso qualsiasi sportello bancario oppure direttamente on-line. Se si richiede una carta con IBAN on-line occorre attendere anche solo 24 ore prima di ricevere presso la nostra residenza o il nostro domicilio la carta richiesta. I documenti utili per la richiesta di una carta di credito prepagata con IBAN sono i seguenti:

  • un documento valido in corso di validità;
  • la tessera sanitaria con il codice fiscale;
  • l’uso di un dispositivo digitale come uno smartphone, un computer o un tablet;
  • essere in possesso dell’app della banca presso la quale intendiamo richiedere la carta.

Durante la richiesta ci vengono richiesti i nostri dati personali e occorre seguire una procedura per il riconoscimento del titolare della carta. Potrebbe essere richiesta, a conferma dell’identità del richiedente, anche una visualizzazione facciale via webcam. Ciò che cambia da una carta di credito prepagata con IBAN all’altra sono anche i costi per l’attivazione della carta, che possono variare da una banca all’altra, e in base alla carta che intendiamo richiedere. Se i richiedenti hanno un’età inferiore ai 35 anni, alcuni istituti di credito applicano delle agevolazioni e degli sconti, specialmente se il richiedente ha già aperto un conto presso la banca in questione.

Perché scegliere una carta prepagata con IBAN

La carta prepagata con IBAN offre numerosi vantaggi rispetto ad altre carte che ne sono sprovviste, tra cui troviamo i seguenti:

  • è uno strumento economico intelligente che può essere utilizzato in modalità contactless oppure tramite l’applicazione sul nostro smartphone;
  • è pratico e comodo da usare;
  • può essere portato sempre con noi;
  • si può utilizzare ovunque, tra cui ristoranti, bar, pub, supermercati e anche on-line;
  • prevede dei costi di attivazione e di gestione inferiori rispetto ai conti in banca;
  • è una carta sicura e affidabile.