Soluzioni di prestiti chirografari per autonomi e liberi professionisti

I prestiti chirografari sono dei finanziamenti in cui la garanzia principale da dimostrare al creditore, ovvero la banca o l’istituto di credito che mette a disposizione i prestiti e i finanziamenti, è costituita dalla firma di un documento. Questo documento è utile alle banche per valutare dal punto di vista economico il rimborso della liquidità concessa in prestito a favore di un soggetto richiedente.

Questi prestiti nella maggior parte dei casi vengono erogati in tempi abbastanza brevi, specialmente se si dispone di una busta paga regolare e si dimostra una buona affidabilità creditizia, ad esempio quando il proprio nominativo non è incluso all’interno della lista dei cattivi pagatori o dei soggetti protestati del Crif. Tuttavia, i soggetti che non dispongono di una busta paga o che non hanno la possibilità di dimostrare una buona affidabilità economica possono trovare …

Prestiti veloci tra privati da richiedere online: cosa sono e caratteristiche

Chi ha urgente bisogno di liquidità immediata può fare richiesta presso banche e finanziarie di uno dei prestiti personali messi a disposizione per tutti coloro che dimostrano perlomeno il possesso di una regolare busta paga. Oggi il mondo del web è cresciuto talmente tanto da offrire delle buone soluzioni di credito semplicemente facendo uso di un computer. È sufficiente navigare sul web per trovare molto facilmente diversi prestiti che vanno incontro alle esigenze dei soggetti richiedenti.

A differenza dei classici prestiti personali, quelli veloci permettono spesso l’erogazione di una somma di denaro abbastanza contenuta. Inoltre, nel caso della richiesta dei prestiti veloci on-line è possibile anche rivolgersi direttamente ad un prestatore privato e non a una banca o una finanziaria. Vediamo nel dettaglio quali sono le principali caratteristiche di questi prestiti e i principali aspetti da considerare.

Prestiti

Carte di credito con Iban: come si richiedono, consigli e info utili

Nonostante il potere ancora alto dei soldi in contanti, oggi sempre più persone stanno virando la loro attenzione sul pagamento con carta di credito. Si tratta infatti di uno strumento che offre dei vantaggi notevoli perché permette numerose operazioni di pagamento, da effettuare anche direttamente dal proprio smartphone oppure on-line. Non tutte le carte di credito dispongono tuttavia di un IBAN. Certamente, la presenza di un IBAN di una carta di credito cambia notevolmente il carattere finanziario della carta stessa.

Molte carte di credito dispongono di una funzione di bancomat e hanno in possesso un codice IBAN. Le carte di credito munite di un codice IBAN permettono di effettuare numerose operazioni, tra cui prelevare soldi presso un ATM o effettuare acquisti, grazie al fatto che la carta fa parte del circuito MasterCard o Visa.

Carte di credito con IBAN:

I migliori prestiti Inpdap per dipendenti pubblici under 30: caratteristiche e come sceglierli

I lavoratori dipendenti pubblici hanno senza dubbio un vantaggio in più per ottenere una certa liquidità utile per far fronte a diverse spese. In particolare, i lavoratori dipendenti pubblici sotto i 30 anni di età possono usufruire di ulteriori vantaggi utili ad esempio per realizzare i loro sogni come sposarsi e mettere su famiglia, ma anche ad esempio per chi desidera acquistare la sua prima casa. Questi soggetti possono contare sui prestiti INPDAP che sono delle forme agevolate di finanziamento che prevedono un rimborso con il versamento di rate costanti e dei tassi di interesse fissi che sono bassi e molto vantaggiosi.

Per poter accedere a questi prestiti occorre però essere dipendenti pubblici, vale a dire quindi avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato presso una pubblica amministrazione tra cui ad esempio il Comune oppure …

Come calcolare le rate di un prestito al consumo: istruzioni e consigli

Tra le principali forme di finanziamenti che oggi possono essere richieste, quella del credito al consumo risulta essere senza dubbio una delle più gettonate, e inoltre prevede un preciso calcolo delle rate mensili che sono previste per queste tipologie di prestiti. In questa guida vedremo nel dettaglio che cosa sono i prestiti al consumo, qual è il loro funzionamento e anche come effettuare il calcolo delle rate mensili previste dal rimborso del prestito stesso. Vediamo anche come fare richiesta per questi tipi di finanziamenti e anche quale potrebbe essere la loro durata. È importante ricevere queste informazioni per capire qual è l’importo delle rate mensili che occorre pagare per effettuare il rimborso di un prestito al consumo.

I prestiti al consumo e il calcolo delle rate

Quando si parla di credito al consumo si parla di prestiti e finanziamenti …

Si possono richiedere dei prestiti Inpdap per ristrutturare la propria casa?

Quando si vive un momento di particolare crisi economica spesso ci si può trovare nella condizione di fare richiesta di un prestito o di un finanziamento. Nella maggior parte dei casi si sceglie di accedere a prestiti e finanziamenti per far fronte a spese particolarmente ingenti di cui non disponiamo della liquidità immediata, come ad esempio per affrontare dei lavori di ristrutturazione del proprio immobile. Considera che oggi sono previste delle specifiche agevolazioni e delle intese che sono state siglate tra la Banca d’Italia ed il sistema bancario e che permettono di concedere quindi delle forme di credito pensate appositamente per Chi desidera realizzare dei lavori di ristrutturazione all’interno della propria casa o del proprio immobile.

In questa guida vedremo nel dettaglio le principali caratteristiche dei prodotti finanziari che sono pensati per chi desidera ristrutturare la propria casa, …

Cos’è e come richiedere un prestito immediato?

In questa guida parliamo dei prestiti immediati, ovvero dei finanziamenti che vengono erogati in un arco di tempo abbastanza ridotto e ristretto, spesso anche nell’arco di sole 24 o 48 ore al massimo, e che possono essere richiesti ha ottenuto in modo sicuro e comodo anche direttamente on-line facendo domanda direttamente da casa propria tramite il proprio computer portatile, ad esempio attraverso i siti ufficiali delle diverse banche o delle finanziarie. Occorre compilare l’apposito modulo stabilito con ogni credenziale necessaria, e presentarlo poi per la richiesta del prestito stesso, senza dover uscire di casa e recarti in filiale per fare delle lunghe file allo sportello.

La particolarità di questi prestiti riguarda le tempistiche ridotte che sono previste per la loro concessione e la loro erogazione; servono spesso poche ore o al massimo una sola giornata lavorativa per poter …

Mutui per militari: agevolazioni, vantaggi e aspetti da valutare

Se fate un lavoro che fa parte delle forze dell’ordine, come ad esempio in Esercito e in Marina militare, ma anche nella Guardia di Finanza, nella Polizia di Stato o nei carabinieri e avete bisogno di richiedere liquidità aggiuntiva, oggi potete fare domanda per richiedere un mutuo per acquistare la vostra prima casa, oppure anche per altre motivazioni di tipo personale. Dovrete tenere in considerazione la specifica tipologia di professione e il fatto di svolgere un tipo di lavoro che vi costringe ad esempio a cambiare spesso domicilio. In questa guida ci concentreremo nel dettaglio su come fare richiesta di preventivi mutui per militari, soprattutto tra coloro che prestano un servizio permanente.

Mutui per militari: cosa sono e come richiederli

Nel momento in cui desiderate fare domanda per ottenere un mutuo per militari e per le forze …

Cosa sapere sui prestiti immediati: info, caratteristiche e simulazione

Spesso può capitare di avere la necessità di ricevere una certa somma di denaro anche in un breve arco di tempo, da utilizzare per diverse motivazioni e anche con finalità differenti. Ad esempio, talvolta può essere necessario richiedere queste somme di denaro con lo scopo di affrontare una spesa improvvisa e urgente, anche richiedendo delle tipologie di prestiti di tipo finalizzato, e che sono pensate ad hoc per l’acquisto di un bene particolare di cui si ha bisogno. Ci sono anche dei prestiti che oggi si possono ottenere in tempi veramente brevi, e che si possono ricevere anche in appena 24 ore, vale a dire in una sola giornata lavorativa. Sono numerose le tipologie di prestiti e di finanziamenti che oggi si possono sottoscrivere e che permettono di ottenere delle somme di denaro anche molto diverse da una soluzione …

Cosa succede se il debitore di un prestito 24 ore perde il lavoro?

Quella del titolo è una delle domande che più spesso ci si pone nel momento in cui si accede ad un prestito o ad un finanziamento. In questa guida andremo infatti ad analizzare nel dettaglio che cosa succede nel caso in cui il richiedente di un prestito 24 ore perda il suo lavoro e non riesco a quindi più a garantire il corretto e regolare rimborso delle rate mensili che sono previste dal suo piano di ammortamento. Si tratta spesso di una questione molto spinosa, ed è principalmente sulla base di questo aspetto che oggi molte banche e diverse società finanziarie stabiliscono delle condizioni particolari già in fase di contrattazione di un prestito.

Il rischio per le società finanziarie per le banche che erogano dei prestiti 24 ore è proprio quello di perdere il credito concesso in prestito a …